|  |  | 
|  | 
 
 | 
ARCHIVIO
NOVEMBRE 2001
30/11/01 - Per le imprese il cambio
        generazionale è difficile da gestire. 
        Per saperne di più.
30/11/01 - Indagine congiunturale rapida novembre 2001 - Centro Studi Confindustria Per saperne di più.
28/11/01 - L'Istituto di ricerca Nike ha creato un portale Internet attraverso il quale è possibile reperire utili informazioni ed aggiornamenti di giurisprudenza e dottrina sul diritto penale dell'economia. Le sezioni vengono aggiornate con cadenza settimanale. La banca dati può essere consultata on- line direttamente al seguente indirizzo: www.nikericerche.com
28/11/01 - Esaurimento Comunitario del Marchio - sentenza della Corte di Giustizia UE. Per saperne di più.
26/11/01 - Confindustria Abruzzo è intervenuta presso i Parlamentari
abruzzesi, i rappresentanti politici, le Istituzioni regionali e Confindustria a
livello nazionale per il riconoscimento degli sgravi contributivi per i nuovi
assunti nella Finanziaria 2002 attualmente all'esame del Parlamento. Vedi
lettera alle Istituzioni 
Vedi lettera a
Confindustria nazionale
26/11/01 - Il Comitato delle Regioni dell'Unione europea si pronuncia sul futuro dell'Obiettivo 1. Per saperne di più.
21/11/01 - WWF Italia e i Giovani Imprenditori di Confindustria promuovono un "Patto per i Fiumi". L'intento del Patto è quello di favorire la rinaturazione e la manutenzione del territorio per ridurre il rischio idraulico e riqualificare l'ambiente. Per saperne di più
20/11/01 - L. 488/92. Pubblicazione "termini" bando 2001, settore Industria. Per saperne di più.
20/11/01 - 
        L.
        488/92. Pubblicazione "termini" bando 2001, settori Commercio
        e Turismo.
        Si
        conferma l’avvenuta fissazione formale dei termini di domanda dei due bandi 2001, così come già anticipati nella medesima circolare
        confederale, per i settori del
        commercio e turismo. Nella G.U. n. 267, del 16 novembre, infatti, ha trovato pubblicazione
        il decreto M.A.P. del 6 novembre 2001 con cui vengono fissati,
        rispettivamente, come termine
        iniziale di domanda il giorno 17 novembre 2001 e quale termine finale il
        31 gennaio 2002.
19/11/01 - LCA, Life Cycle Asessment: pubblicata l'ultima norma della famiglia ISO 14040, uno dei più attuali temi nell'ambito della gestione ambientale. Per saperne di più
16/11/01 - New Economy: Italia debole per colpa del
        nanismo industriale - Una serie di analisi Bankitalia su economia e
        innovazione. 
        E' il nanismo industriale il colpevole principale del mancato
        decollo della New Economy in Italia. E' questa la conclusione alla quale
        arriva una serie di 'temi di discussione' della Banca d'Italia. Conta,
        naturalmente, la specializzazione produttiva nei settori a minore intensità
        tecnologica, non e' cosi' rilevante, invece, la struttura dei mercati
        finanziari. Per saperne di
        più.
16/11/01 -
Distretti: il Financial Times 'promuove' il modello italiano - "Un clima perfetto per un successo internazionale". Il Financial Times titola un articolo sul modello italiano dei distretti industriali. "Gli italiani hanno fatto virtù delle limitate risorse a disposizione e seguito un approccio che si e' dimostrato adattabile" sia per il mercato interno sia per quello estero. L'articolo compara il modello industriale italiano e quello britannico nei settori tessili e delle macchine utensili. La stupefacente performance italiana in questi settori "non e' attribuibile a interventi governativi, il successo e' arrivato quasi per caso come avvenne per la Silicon Valley negli anni '50 e '60. Di qui la lezione: distretti creati artificialmente non strettamente legati all'industria utilizzatrice molto probabilmente non si affermeranno mai".15/11/01 - E' stato approvato dalla Regione Abruzzo il Complemento di Programmazione al DOCUP Abruzzo 2000-2006. Vedi il C.d.P.
15/11/01 - Agevolazioni alla ricerca e sviluppo - FIT/Fondo Innovazione Tecnologica ex lege 46/82 - Con la Circolare n. 1040410 del 7 novembre 2001 (in corso di pubblicazione sulla G.U.), il Ministero attività produttive fornisce chiarimenti in ordine alla precedente Circolare dell'11 maggio 2001 (modalità per l'accesso agli interventi del FIT/Fondo innovazione tecnologica ex lege 46/82, art. 14) con particolare riguardo ai documenti da allegare alla domanda di agevolazione. Viene precisato che non è obbligatorio per le imprese allegare alla domanda di agevolazione (da presentare ai "gestori" concessionari a decorrere dal 5 novembre 2001) copia degli ultimi due bilanci approvati, anche se la disponibilità di questi ultimi potrebbe comunque giovare ad una più rapida conclusione del procedimento istruttorio che, tra l'altro, comporta la verifica dei dati economico-finanziari del soggetto richiedente.14/11/01 - L. 215/92 : sostegno imprenditoria femminile - Situazione su andamento 4° bando - Per saperne di più.
13/11/01 - Prende avvio domani e continuerà il 15 e il 16 novembre la "3° settimana della Qualità nel Turismo" a Sulmona presso l'Auditorium dell'Annunziata. Tra i partecipanti Giancarlo Abete - Presidente di Federturismo Confindustria e Donato Lombardi - Presidente di Confindustria Abruzzo.
13/11/01 - Nuove opportunità per il Turismo con
        l'introduzione dell'EURO. Un documento del Servizio Sviluppo del
        Turismo della Regione Abruzzo.
        Per saperne di più.
12/11/01 - Arriva in Italia la Certificazione Forestale. Vi aderiscono le aziende del Forest Stewardship Council. Per saperne di più
12/11/01 - Rifiuti: l'Italia ancora in ritardo per la gestione integrata; è quanto emerge dal rapporto "Verso la gestione integrata dei rifiuti" realizzato dall'Anpa e dall'Ossevatorio Nazionale Rifiuti. Per saperne di più
12/11/01 - L. 488/92. Avvio "nuovi bandi" Industria, Turismo, Commercio, e "aggiornamenti normativi" settore Turismo. (Decreti Ministero Attività Produttive 6 novembre 2001 e Circolare n. 900979 del 6 novembre 2001). Per saperne di più.
        12/11/01 - Mercoledì 14 Novembre prossimo avrà luogo un
        incontro tra i Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo  con la Presidenza nazionale G.I., composta dal Presidente
        Dott. Edoardo Garrone, i Vicepresidenti nazionali Enzo Boccia, Sara
        Verona e Michele Legnaioli.
        L’evento avrà luogo a L’Aquila presso la Sala Convegni di
        Confindustria Abruzzo in Loc. Campo di Pile a partire dalle ore 15:00.
        Saranno presenti, oltre alla Presidente dei Giovani Imprenditori di
        Confindustria Abruzzo - Valentina Bianchi – ed i vertici G.I.
        provinciali (Paolo Primavera – Chieti; Monica Petrella – L’Aquila;
        Deborah Caldora – Pescara e Marcello Di Sante – Teramo), anche i
        vertici G.I. del Molise. Il tema sarà quello delle possibili risorse da
        mobilitare per sostenere economicamente la “governance” globale, e
        della finanza etica come strumento di aiuto a questo processo.
9/11/01 - Oggi, presso Confindustria Abruzzo, è stata presentata l'Indagine semestrale sull'Industria abruzzese - 1° semestre 2001 - alla presenza del Presidente di Confindustria Abruzzo, Donato Lombardi,
del Direttore, Giuseppe D'Amico, del Presidente dell'ANCE Abruzzo, Armido Frezza, dei vertici del Medio Credito Fondiario e dell'Assessore alle Attività Produttive Vito Domenici. Vai all'Indagine Sintesi.8/11/01 -
La Commissione UE ha predisposto una proposta di modifica della Raccomandazione 96/280/CE del 3/04/96 in tema di "definizione di P.M.I.". - Vedi la Proposta della UE e la nota di Confindustria.8/11/01
- Progetto "emersione dal sommerso": Il nostro sistema associativo sta svolgendo un ruolo determinante nella promozione del progetto emersione varato dal governo nel duplice obiettivo di migliorare la competitività delle imprese associate e di avvicinare al sistema quelle che ancora non ne fanno parte.8/11/01 - Domani, venerdì 9 novembre alle ore 10:30 presso Confindustria Abruzzo vi sarà la conferenza stampa di presentazione dell'Indagine semestrale sull'Industria Abruzzese - 1° semestre 2001. Per saperne di più.
5/11/01 - E' possibile
        da oggi, 5 novembre 2001, inoltrare direttamente ai Gestori
        concessionari le istanze di agevolazione a valere sul nuovo FIT/Fondo
        Innovazione Tecnologica ex art. 14 della L. 46/82. Infatti, con la
        pubblicazione della Circolare del Ministero delle Attività Produttive
        26 ottobre 2001, n. 1035030 (G.U. n. 256 del 3 novembre 2001), che ha
        individuato le banche-gestori del FIT (cinque Raggruppamenti Temporanei
        di Imprese-RTI), la presentazione delle istanze - secondo quanto
        stabilito nella precedente Circolare ministeriale dell'11.5.2001, n.
        1034240 - decorre appunto dal giorno successivo a tale pubblicazione. Si
        segnala, con l'occasione, che il FIT ha buone disponibilità di fondi e,
        pertanto, non dovrebbero sussistere problemi alla sua operatività.
        
        5/11/01 - Turismo: Confindustria chiede al
        Governo di inserire nella legge finanziaria, con l'emendamento che la
        maggioranza si appresta a varare in aula al Senato, le risorse
        necessarie per un intervento urgente di sostegno al settore.
        Confindustria suggerisce di puntare anche sul rilancio del turismo
        interno, a cominciare dai percorsi culturali e dal mezzogiorno,
        mobilitando enti locali e sistema privato e pubblico dei
        trasporti. 
        
5/11/01 - E' in vendita presso le migliori librerie "Organizzazione e Legislazione del Turismo in Abruzzo" di A. Bini, Libreria dell'Università Editrice Pescara 2001, utile strumento di lavoro e di consultazione per coloro che operano nel turismo.
5/11/01 - Amianto: modificata la Direttiva europea su bonifica e smaltimento. Gli stati membri dell'UE devono adeguarsi entro il 2004. Per saperne di più