|  |  | 
|  | 
 
 | 
ARCHIVIO
SETTEMBRE 2002
27/09/02 - Programma comunitario cooperazione transfrontaliera -
        PARTENARIATO
        PMI IN REGIONI COMUNITARIE CONFINANTI CON I PAESI CANDIDATI. Per saperne di
        più. 
27/09/02 - Quest’anno il convegno di Capri sarà preceduto da un evento
        enogastronomico di grande rilievo, gestito ed organizzato direttamente
        dai G.I. di Confindustria Abruzzo e dal Presidente Valentina Bianchi.
        Nella suggestiva cornice della Certosa di S. Giacomo a Capri, si svolgerà
        una cena per 200 autorevoli ospiti, esponenti della classe politica ed
        imprenditoriale nazionale ed internazionale, esperti e giornalisti
        italiani e stranieri. Saranno allestite le isole enogastronomiche delle
        regioni del centro sud, dove saranno esposti e serviti i prodotti
        tipici, con la presenza d’importanti esperti e testimonial del gusto.
        L’intero evento sarà seguito dal Gambero Rosso. Tra i relatori
        saranno presenti il Ministro Alemanno, Chef internazionali, Iaccarino e
        Cedroni, gli esperti enogastronomi Vizzari e Massobio. Tra gli ospiti
        della cena saranno presenti i Presidenti e gli Assessori delle Regioni
        del Centro Sud, l’On. Sgarbi, il Consigliere incaricato di
        Confindustria Averna, il Presidente dell’E.T.I. Basile, la Presidente
        nazionale dei G.I. Annamaria Artoni, i Vicepresidenti, i Presidenti
        Regionali, i G.I. e le autorità confindustriali.
        Il Presidente della Regione Abruzzo On. Giovanni Pace e
        l’Assessore Vito Domenici, saranno presenti agli eventi. Vedi
        il Panel.
25/09/02 - Le osservazioni di Confindustria al decreto fiscale recentemente approvato dal Governo.
24/09/02 - Opportunità per 15 giovani da inserire negli organici di aziende del settore abbigliamento in qualità di tirocinanti con alternanza di lavoro e formazione d'aula. Per saperne di più
24/09/02 - Fondo di Garanzia per le PMI (Legge 266/97, art. 15). Il 12 settembre 2002 il Comitato di gestione del Fondo di Garanzia per le PMI (articolo 15, legge 266/97) ha modificato le disposizioni operative del Fondo stesso, riducendo gli adempimenti a carico dei soggetti che ne richiedono l'intervento (banche, confidi ed altri fondi di garanzia). In particolare è stato eliminato l'obbligo, per i soggetti richiedenti, di trasmettere al Mediocredito Centrale (MCC) la copia dei piani di ammortamento dei finanziamenti a medio-lungo termine garantiti dal Fondo entro i tre mesi successivi all'erogazione a saldo dei finanziamenti stessi. L'obbligo di inviare il piano di ammortamento è stato limitato ai soli casi di comunicazione dell'avvio delle procedure di recupero del credito.
23/09/02 - L. 488/92. Documentazione
        integrativa per le domande dei bandi in corso e futuri. (Circolare
        Ministero Attività Produttive n. 900345, del 19 settembre 2002).
        Per saperne di più.
18/09/02 - Sono operativi ed estesi a tutto il territorio abruzzese i finanziamenti previsti dal programma di attuazione, anno 2002, della legge regionale n.77/2002 recante interventi di sostegno regionale alle imprese operanti nel settore del turismo.
17/09/02 - Credito d'imposta per le assunzioni - Istituiti nuovi codici tributo per i crediti maturati entro il 30 giugno 2002. Per saperne di più
16/09/02 - Credito d'imposta per le assunzioni - Il governo ha prorogato al 16 dicembre il termine entro il quale i datori di lavoro sono chiamati a restituire il credito d'imposta per le nuove assunzioni eventualmente già fruito relativamente al mese di luglio 2002. Confindustria ha nuovamente segnalato al governo che l'impegno generico al rifinanziamento del credito d'imposta non è sufficiente, e che è necessario dare certezze alle imprese che hanno assunto e investito facendo affidamento sul regime del credito d'imposta.
13/09/02 - L.
        488/92 - Con riferimento ai bandi 2002 "Industria",
        "Turismo" e "Commercio" della legge in oggetto, si
        rammenta che per i medesimi sono tuttora aperti i termini domanda. Con
        decreto del 17 luglio 2002 (G.U. 30 luglio 2002, n.177) il Ministero
        delle Attività Produttive ha provveduto a fissare nel 6 settembre 2002
        il termine ultimo per l'indicazione, da parte delle regioni e Province
        autonome, delle rispettive proposte in tema di: formazione delle
        graduatorie speciali con relative risorse; specifiche priorità
        regionali con i relativi punteggi; le ulteriori attività ammissibili
        relativamente al bando "Turismo". Non ha però stabilito il
        termine di chiusura dei tre bandi.
        Circa il bando "Industria" 2002, si può ipotizzare - secondo
        anticipazioni di massima fornite dagli uffici del MAP - la fissazione,
        con apposito decreto, del termine finale di presentazione di domanda tra
        fine ottobre e novembre prossimi.
12/09/02 - Sabato
        14 settembre alle ore 11:00, a Palazzo Labia a Venezia, nella
        conferenza stampa che tradizionalmente apre la giornata conclusiva del
        Premio letterario, la Presidente
        dei Giovani Imprenditori Abruzzesi, Valentina Bianchi, premierà Grazia
        Ciavatta con il diploma di finalista
        del premio Campiello “Giovani” 2002. Per
        saperne di più.
12/09/02 - Intervento di Confindustria Abruzzo nei confronti di Parlamentari e Istituzioni in merito al problema del credito d'imposta per le nuove assunzioni. Per saperne di più.
12/09/02 - Nell'ambito
        del Sesto Programma Quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico,
        ramo IST/eCommerce, in vista dei bandi previsti per Dicembre 2002 (con
        scadenza ad Aprile 2003), intendiamo segnalare i seguenti siti di network
        tematici di riferimento che stanno lavorando alla formazione di consorzi
        internazionali per la partecipazione ai prossimi bandi. Le Associazioni
        e le imprese interessate potranno trovare informazioni e possibilità di
        partecipazione ai progetti in elaborazione.
        
        - Agro-industria: www.aforo.net
        
        - eCommerce e mCommerce: www.am-sd.org 
        
        - Mobile-business, applications and services: www.mbnet-forum.org
        
        - Business Policy and Research implications of Logistics in e-Economy:
        www.bpr-logistics.trans.aueb.gr
        
        Ricordiamo che il testo integrale del Sesto Programma Quadro per la
        ricerca è disponibile sul sito Europa
        per le imprese.
11/09/02 - Il giorno 30 settembre c.m. scadono i termini di presentazione delle domande per poter partecipare ai due corsi IFTS (corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) finanziati dal FSE - Fondo sociale europeo e dalla Regione Abruzzo, relativi alla formazione di TECNICI POLIVALENTI PER LA MANUTENZIONE DI AEROMOBILI (vedi il bando ) e TECNICI DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE ( vedi il bando).
9/09/02 - I crediti d'imposta per gli
        investimenti e le assunzioni, introdotti dalla legge finanziaria 2001
        come strumenti automatici ed immediati di agevolazione alle imprese,
        sono stati attualmente sospesi per esaurimento dei fondi.
        Per saperne di
        più
4/09/02 - I "Work Program", atti a definire i tempi e le linee d'azione per le attività ed i settori ammessi al finanziamento relativo al Sesto Programma Quadro di azioni comunitarie di ricerca e sviluppo tecnologico, saranno approvati definitivamente nei primi giorni del mese di novembre.
3/09/02 - Sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee (L232/1 del 29 agosto 2002) è stata pubblicata la decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al Sesto Programma Quadro di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione volto a contribuire alla realizzazione dello Spazio europeo della ricerca e all'innovazione (2002-2006). In allegato il testo integrale in italiano del Sesto Programma.
3/09/02 - Con la circolare n.73/E del 2 settembre 2002 l'Agenzia delle Entrate ha emanato le istruzioni relative al monitoraggio dei crediti d'imposta per le nuove assunzioni, previsto dall'art. 5 del decreto legge n.138/2002. Vedi la circolare.