|  |  | 
|  | 
 
 | 
ARCHIVIO
DICEMBRE 2003
22/12 - La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per "progetti di ricerca cooperativa (CRAFT)" nell'ambito delle "Attività orizzontali di ricerca concernenti le piccole e medie imprese (PMI) del Sesto programma quadro". Si tratta di uno dei settori previsti dal programma specifico "Integrare e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca". I progetti di ricerca cooperativa possono riguardare qualsiasi tema in materia di scienza e tecnologia ai sensi dell'articolo 163 del trattato CE. Per saperne di più
22/12 - Conferenza stampa di fine anno del Presidente di Confindustria Abruzzo Giorgio Rainaldi. Vedi la nota.
19/12 - Credito d'imposta investimenti: termini e modalità di presentazione delle istanze per il 2004. Per saperne di più.
11/12 - E' stato pubblicato sul BURA del 5 dicembre 2003, n. 127 serie speciale il Piano Regionale di Tutela e Risanamento della Qualità dell'Aria, approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione 06.09.2003, n.749.
11/12 - L.
        488/92. Aggiornamento procedure attuative dei bandi settoriali. Per
        saperne di più. 
10/12 - IN
        DATA ODIERNA SI E' TENUTA LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO
        “PROPOSTE DI INTERVENTO SUL TURISMO IN ABRUZZO”, REALIZZATO DA FEDERTURISMO
        ABRUZZO. ALLA CONFERENZA STAMPA DEL
        PRESIDENTE DI FEDERTURISMO ABRUZZO, ERNESTO PAOLO ALBA. HANNO PARTECIPATO IL PRESIDENTE
        NAZIONALE DI
        FEDERTURISMO DI
        CONFINDUSTRIA, COSTANZO JANNOTTI
        PECCI, IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO, GIORGIO RAINALDI, IL
        VICE PRESIDENTE DI FERTURISMO ABRUZZO, RICCARDO CONTENTO, IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO TURISMO DELLA REGIONE
        ABRUZZO, ANTONIO BINI, LA DIRIGENTE DELL'APTR DOTT.SSA MASAI.
        VEDI IL DOCUMENTO. 
        
        
9/12 - Contratti di programma. Definizione delle "priorità" e specifiche di accesso (D.M. MAP 19 novembre 2003). Per saperne di più.
5/12 - IL
        GIORNO 10 DICEMBRE  PROSSIMO,
        ALLE ORE 11.00 PRESSO CONFINDUSTRIA ABRUZZO VI SARA LA
        PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO
        “PROPOSTE DI INTERVENTO SUL TURISMO IN ABRUZZO”, REALIZZATO DA FEDERTURISMO
        ABRUZZO, NEL CORSO DI UNA CONFERENZA STAMPA DEL
        PRESIDENTE DI FEDERTURISMO ABRUZZO, ERNESTO PAOLO ALBA. SEGUIRA’ UN
        DIBATTITO A CUI PRENDERANNO PARTE, TRA GLI ALTRI, IL PRESIDENTE
        NAZIONALE DI
        FEDERTURISMO DI
        CONFINDUSTRIA, COSTANZO JANNOTTI
        PECCI, IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO, GIORGIO RAINALDI, IL
        VICE PRESIDENTE DI FERTURISMO ABRUZZO, RICCARDO CONTENTO, IL PRESIDENTE
        DELLA  REGIONE ABRUZZO,
        GIOVANNI PACE, IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO TURISMO DELLA REGIONE
        ABRUZZO, ANTONIO BINI, IL DIRETTORE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO, GIUSEPPE
        D’AMICO.
5/12 - Aree depresse. Aggiornamento normativo (L. 488/92 e nuovi contratti di programma). Per saperne di più.
4/12 - Eco-collaborazione tra Italia e Cina. Il Ministro Matteoli stanzia 20 milioni di euro per un programma ambientale scandito su 14 linee di azione; i progetti di cooperazione ambientale coinvolgeranno imprese italiane che intendono effettuare investimenti verdi nel paese asiatico anche in vista delle Olimpiadi che si svolgeranno a Pechino nel 2008. Per saperne di più
1/12 - In data odierna a Lanciano, presso l’Auditorium
        della BLS, si è tenuto il Convegno a carattere nazionale organizzato  dal Comitato
        Regionale Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo, in
        collaborazione con la Provincia di Chieti, sul tema 
        della responsabilità sociale ed ambientale per l’impresa.
        Hanno partecipato
        il Presidente nazionale dei Giovani Imprenditori, Annamaria Artoni, il
        Presidente della Regione Abruzzo Giovanni Pace, il Presidente della
        Provincia di Chieti, Mauro Febbo, l’Assessore Regionale
        all’Ambiente, Massimo Desiati ed il Sottosegretario al Ministero
        dell’Ambiente, On. Roberto Tortoli. L'iniziativa parte da un accordo di
        collaborazione tra Provincia di Chieti, Giovani Imprenditori abruzzesi
        ed Università di Economia di Pescara (supportati nei tavoli di lavoro
        anche dai Ministeri competenti e dalla Commissione Europea), che ha
        portato alla formulazione di una proposta di Legge Regionale - iniziativa
        unica in Italia - per integrare nelle procedure amministrative
        di competenza degli Enti locali le certificazioni volontarie in materia
        ambientale, di salute e sicurezza dei lavoratori e di responsabilità
        sociale delle imprese. Tale proposta di Legge Regionale, già approvata
        in forma solenne dal Consiglio provinciale di Chieti, è ora in
        discussione al Consiglio Regionale