Una terza edizione ricca di iniziative 
           
            Confindustria Abruzzo indice la III edizione del Premio  Confindustria Abruzzo Green 2014, rivolto alle imprese abruzzesi  orientate alla green economy, ma anche alle pubbliche  amministrazioni che gestiscono appalti verdi e/o acquisti verdi (Green  Public Procurement) e/o ad altri soggetti (scuole, università,  associazioni no-profit,inventori) che inventano oppure introducono pratiche  virtuose finalizzate a ridurre/riciclare/riusare. Un riconoscimento per coloro  che introducono processi, prodotti e servizi eco-efficienti, ma soprattutto  un’occasione di incontro e confronto per costruire una mentalità green condivisa.  
          Imprese, enti, scuole, università, associazioni, ricercatori, inventori:  ci rivolgiamo a tutti voi! 
            Possono partecipare tutte le realtà  imprenditoriali di piccole, medie e grandi dimensioni, che operano in tutti  i settori, purché presenti in Abruzzo con una sede operativa o legale. Possono,  inoltre, partecipare tutte le Amministrazioni  Pubbliche abruzzesi che praticano acquisti  verdi, gestiscono appalti verdi e/o introducono pratiche virtuose finalizzate a ridurre/risparmiare carta,  acqua, energia elettrica. Da quest’anno, la giuria del premio apre le sue  valutazioni anche a scuole, università, associazioni, ricercatori e inventori. 
          La  partecipazione è gratuita.  | 
        Periodo entro il quale inviare le  schede 
Dal 2 Maggio 2014 al 10 Ottobre 2014. 
          Partecipare è semplice   
            Basta cliccare sulla voce “come partecipare” e poi su scheda imprese o su scheda enti/associazioni/altro e  compilare il formulario che apparirà. Saranno premiati i primi classificati per  le 3 categorie: prodotto - processo -  servizio. Il Premio dà diritto all’uso del logo Premio  Confindustria Abruzzo Green 2014. 
            Le schede delle organizzazioni ritenute più virtuose dalla giuria, saranno  pubblicate sul sito di Confindustria Abruzzo e raccolte in un volume dal titolo “Green Community Abruzzo: buone prassi ed eco-innovazioni  del territorio”. 
  Menzioni Speciali e Premio in denaro per ricercatori e inventori 
  La giuria si riserva di  assegnare delle menzioni speciali a quelle realtà particolarmente innovative,  ma non classificabili all’interno delle categorie specificate all’articolo 3  del regolamento.  
  La giuria, inoltre, si  riserva di assegnare la somma di € 1.000,00 in denaro come premio per  un’innovazione ideata da ricercatori universitari o inventori. 
          Seminari  Green gratuiti 
In collaborazione con L’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara verranno  organizzati, a partire da Gennaio 2014, seminari gratuiti su Green Economy,  Simbiosi Industriali, Life Cycle Assessment.  |