NEWS E 
        COMUNICATI STAMPA
        
        MAGGIO 2007
        22/05 -
        Proposta di Regolamento 
        generale di esenzione in materia di notifica degli aiuti di Stato. 
        Osservazioni.
          
          
          Sulla proposta di Regolamento sono attualmente in corso sia l'attività 
          di informazione-sensibilizzazione e consultazione delle parti 
          interessate da parte dei competenti Uffici della Commissione sia, a 
          livello nazionale, la presentazione, consultazione e la raccolta da 
          parte del Dipartimento per le Politiche Comunitarie (presso la 
          Presidenza del Consiglio) delle osservazioni al riguardo richieste a: 
          Amministrazioni centrali interessate, le Regioni e le Parti economiche 
          e sociali. 
          
          Il "progetto" del citato Regolamento della Commissione europea è 
          volto, in buona sostanza, a determinare le condizioni secondo cui 
          risulterebbero compatibili per il mercato unico e non più soggetti 
          all'obbligo di notifica - in applicazione degli articoli 87 e 88 del 
          Trattato CE - alcune categorie di aiuti di Stato. L'intento è anche 
          quello di adeguare alcune delle condizioni previste dalle disposizioni 
          ora vigenti in materia di aiuti di Stato, semplificando procedure e 
          garantendo un controllo più efficace da parte della Commissione sugli 
          aiuti, il tutto riunendo in un'unico Regolamento che disponga 
          l'esenzione dalla notifica per gli aiuti che soddisfino predeterminate 
          condizioni  Il progetto è composto di una serie di disposizioni 
          comuni, nonchè di una ampia serie di disposizioni specifiche 
          concernenti le diverse categorie di aiuti (aiuti regionali agli 
          investimenti e occupazione; agli investimenti in favore delle PMI; per 
          la tutela dell'ambiente; alle PMI per servizi di consulenza e per la 
          partecipazione a fiere; sotto forma di capitale di rischio; alla 
          ricerca e sviluppo; alla formazione; a favore dei lavoratori 
          svantaggiati e disabili), oltre che dalle necessarie disposizioni 
          transitorie e finali. A seguito di una prima consultazione intervenuta 
          il 16 maggio scorso presso il citato Dipartimento delle Politiche 
          Comunitarie dei diversi Ministeri, di altre P.A. centrali interessate, 
          delle Regioni e delle Parti economiche e sociali e, successivamente, 
          della raccolta ordinata in un'unico testo anche dei contributi delle 
          diverse Aree confederali di rispettiva competenza, è stato redatto un 
          documento confederale di osservazioni che, secondo la richiesta del 
          predetto Dipartimento - e tenuto conto della ristrettezza dei tempi 
          concessi - è stato a quest'ultimo trasmesso nella giornata di oggi. 
          Come d'uso, sentite le diverse parti interessate, il Dipartimento si 
          riserva comunque di prediporre in autonomia una propria posizione 
          finale sulla proposta di Regolamento in oggetto, che trasmetterà alla 
          Commissione quale compendio della posizione italiana sull'argomento. 
          Per queste ragioni, lo stesso documento confederale sarà trasmesso 
          anche agli Uffici della C.E. tramite la nostra Delegazione di 
          Bruxelles.
        
        21/05 - 
        
        Lettera aperta del Presidente di Confindustria Abruzzo, Cav. 
        Calogero Riccardo Marrollo, ai candidati alle elezioni amministrative 
        del 27 e 28 Maggio prossimi.
        
        18/05 - Ieri, a Tortoreto Lido (TE), 
        presso il Villaggio Welcome Riviera d’Abruzzo,  si 
        è tenuto il Convegno "Fare Sistema per fare Turismo", organizzato da 
        Federturismo di Confindustria Abruzzo e Federturismo di Confindustria 
        Teramo. Vedi la 
        documentazione presentata e
        l'intervento 
        del Presidente Vagnozzi.
        14/05 - E' disponibile la newsletter 
        "Europa per le imprese" n. 49, relativa al mese di Maggio, redatta da 
        Confindustria Bruxelles.
        Clicca per vedere.
        14/05 - SI E' TENUTA IN DATA ODIERNA,
        A L'AQUILA, PRESSO LA SEDE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO  
        LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA 
        ABRUZZO, E DEL RELATIVO 
        PROGRAMMA DI ATTIVITA’ PER IL BIENNIO 2007/2008.
        SLIDES.
        11/05 - LUNEDI' 14 MAGGIO,
        A L'AQUILA, PRESSO LA SEDE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO – IN LOC. 
        CAMPO DI PILE (NUCLEO INDUSTRIALE). A PARTIRE DALLE ORE 10.30, SI TERRA' 
        LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA 
        ABRUZZO, E DEL RELATIVO PROGRAMMA DI ATTIVITA’ PER IL BIENNIO 2007/2008.
        
        PER SAPERNE DI PIU'. 
        4/05 - Il prossimo giovedì 17 Maggio, a 
        Tortoreto Lido (TE), a partire dalle 
        ore 10,00 presso il Villaggio Welcome Riviera d’Abruzzo, sul Lungomare 
        Sirena 470, si terrà il Convegno "Fare 
        Sistema per fare Turismo", organizzato da Federturismo di Confindustria 
        Abruzzo e Federturismo di Confindustria Teramo. Vedi il
        
        programma e il tema dell'evento.
        
        Comunicato stampa.