NEWS E COMUNICATI STAMPA
        ARCHIVIO
  
        GENNAIO 2007
  
       
        31/01 - "Confindustria Abruzzo:
        programma di azione e prospettive per 
        l'economia regionale nel 2007", questo il tema della conferenza stampa 
        di inizio anno che si è tenuta a L'Aquila, in data odierna, presso la sede di Confindustria Abruzzo.
        Comunicato 
        stampa. 
  
       
        29/01 - 
        Anche le Piccole e Medie Imprese 
        Abruzzesi potranno beneficiare dei contributi per l'acquisto di impianti 
        finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili
        E' quanto stabilisce il Ministero dell'Ambiente che, sulla 
        Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio, ha pubblicato il bando per la 
        corresponsione di contributi in conto capitale, finalizzati alla 
        realizzazione di impianti fotovoltaici, impianti eolici solari termici 
        per la produzione di acqua calda sanitaria, per il riscaldamento e il 
        raffrescamento degli ambienti, per la fornitura di calore di processo a 
        bassa temperatura e per il riscaldamento delle  piscine, impianti 
        termici a cippato o pellets da biomasse. I contributi sono stanziati 
        nella misura del 50 per cento per quanto riguarda gli impianti 
        fotovoltaici e del 30 per cento per quanto concerne gli altri impianti. 
        Il testo integrale del Bando, con i relativi allegati, è disponibile sul 
        sito della regione Abruzzo www.regione.abruzzo.it nella sezione Avvisi o 
        sul sito del Ministero dell'Ambiente www.minambiente.it e sul sito di 
        MCC S.p.A. www.incentivi.mcc.it. Le domande potranno essere presentate a 
        partire dal quarantesimo giorno dalla data di pubblicazione del 
        documento sulla Gazzetta Ufficiale.
  
       
        26/01 -
        Si è tenuto in data odierna, organizzato 
        dal Consorzio per l'area di sviluppo industriale del vastese (COASIV), 
        il Convegno  "Finanziaria e impresa: Politiche nazionali per lo 
        sviluppo locale", a cui hanno partecipato tra gli altri, il Sen. 
        Legnini, Vicepresidente Commissione Bilancio al Senato, il Presidente 
        dell'ANCE Abruzzo, Gennaro Strever, e con un proprio
        intervento 
        anche il Presidente di Confindustria Abruzzo, Riccardo Marrollo.
  
       
        23/01 - L. 
        488/92: pubblicati sul sito web del M.S.E. gli esiti dei bandi 
        settoriali 2006.
  
       
        
          
          Si comunica che sono state pubblicate nel sito del Ministero per lo 
          Sviluppo Economico <www.sviluppoeconomico.gov.it> le graduatorie 
          regionali (ordinarie e straordinarie) e le due graduatorie grandi 
          progetti della Legge 488 relative al bando 2006 "Industria", oltre che 
          le analoghe graduatorie dei settori Turismo, Commercio e Artigianato.
          
          
          Sul medesimo sito è pertanto possibile verificare gli esiti relativi 
          alla tipologia ed entità degli aiuti concessi alle "imprese agevolate" 
          dei complessivi bandi 2006 sopra richiamati.
  
       
        11/01 
        - Vedi le 
        principali misure fiscali di 
        interesse per le imprese contenute nella Legge Finanziaria 2007.
  
       
        9/01 - 
        
        
        La Commissione europea ha pubblicato il 22 dicembre u.s. i primi bandi 
        del 7° Programma Quadro di ricerca e sviluppo. I bandi riguardano tutti 
        i quattro programmi specifici; di particolare interesse sono le aree 
        tematiche ad alto valore industriale di “Cooperazione” 
        e gli strumenti specifici per le PMI contenuti in “Capacità”. Ecco nel 
        dettaglio le tematiche dei diversi programmi:
        
        
          
          
          Cooperazione - 
          
          Ricerca in collaborazione
          
          
          • Salute
          
          
          • Prodotti alimentari, agricoltura e biotecnologia
          
          
          • Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
          
          
          • Nanoscienze, nanotecnologie, tecnologie dei materiali e processi di 
          produzione
          
          
          • Energia
          
          
          • Ambiente (incl. cambiamenti climatici)
          
          
          • Trasporto (incl. aeronautica)
          
          
          • Scienze socioeconomiche e umanistiche
          
          
          • Sicurezza
          
          
          • Spazio
          
          
          
          Idee - 
          Consiglio europeo della ricerca
          
          
          • Azioni di "ricerca di frontiera"
          
          
          
          Persone 
          
          - Potenziale umano, azioni "Marie Curie"
          
          
          • Formazione iniziale dei ricercatori – Reti Marie Curie
          
          
          • Formazione continua e sviluppo della carriera – Borse di studio 
          individuali
          
          
          • Percorsi e partenariati congiunti industria-università
          
          
          • Dimensione internazionale – borse di studio in uscita e in entrata, 
          meccanismo di cooperazione internazionale, contributi per il 
          reinserimento
          
          
          • Premi di eccellenza
          
          
          
          Capacità 
          -Capacità di ricerca
          
          
          • Infrastrutture per la ricerca
          
          
          • Ricerca a vantaggio delle PMI
          
          
          • Regioni della conoscenza
          
          
          • Potenziale di ricerca
          
          
          • Scienza nella società
          
          
          • Sostegno allo sviluppo coerente delle politiche di ricerca
          
          
          • Attività specifiche di cooperazione internazionale
          
          
          
          I bandi sono reperibili sul sito 
          
          
          http://cordis.europa.eu/fp7/dc/index.cfm 
          e sono divisi per tema. Nei link particolari sono anche disponibili i 
          dati sui bandi (budget, date di chiusura, strumenti), i Programmi di 
          lavoro, le guide per i proponenti, i moduli e la guida per i 
          valutatori. 
          
          
          
          Sono inoltre on line anche una serie di documenti esplicativi sul 7° 
          Programma Quadro:
          
          
          
          
          http://ec.europa.eu/research/fp7/understanding/index.html
          
          
          
          
          Ricordiamo che è anche possibile iscriversi alle liste per i 
          valutatori dei progetti del programma quadro: 
          
          
          http://cordis.europa.eu/emmfp7/