NEWS E COMUNICATI STAMPA
        ARCHIVIO
  
        
        
        NOVEMBRE 2005
  
       
        
          25/11 - L. 
          488/92. Aggiornamento normativo e schede illustrative della "nuova" 
          strumentazione. 
          
          Prosegue nelle sedi deputate il processo di formazione della nuova 
          procedura ex L. 488/92, quale prima attuazione della riforma del 
          sistema degli incentivi previsto dall'articolo 8 della Legge n. 80 del 
          14 maggio 2005. 
          
          Risulta già definita ed approvata la "Convenzione - tipo per la 
          regolamentazione dei rapporti di concessione dei finanziamenti" a 
          valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese, stipulata tra 
          Ministeri interessati, Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e i Soggetti 
          abilitati a svolgere le istruttorie. Risultano, invece, tuttora in 
          corso di definizione gli importanti dieci "allegati" che ne fanno 
          parte integrante.
          
          
          Per quanto attiene la definizione del nuovo decreto attuativo della L. 
          488, il Ministero delle Attività Produttive ha praticamente ultimato 
          il suo testo che, comunque, attende il vaglio politico di una 
          imminente sessione della Conferenza Stato - Regioni. Della sua ultima 
          versione e delle novità in essa contenute, rispetto al testo elaborato 
          dagli uffici ministeriali, possono essere segnalate a titolo 
          indicativo le seguenti tre modifiche, maturate su precise richieste 
          dei tecnici di espressione regionale:
          
          
          - le Regioni hanno chiesto ed ottenuto il 
          
          reinserimento della "graduatoria speciale" regionale;
          
          
          - sono stati modificati e differenziati i livelli minimi di spesa 
          ammissibili, rendendoli " elastici (da 
          400.000 euro a 1.500.000 euro per l'industria - 
          prima 500.000 fissi, e per il 
          
          Turismo da 300.000 a 2.500.000 
          - prima 500.000), con possibilità di ciascuna Regione di stabilire il 
          "suo" limite minimo entro questa fascia;
          
          
          - sono state 
          ridotte le percentuali di incremento delle "premialità", 
          con ciò rafforzando il peso dei tre parametri (minor contributo in 
          conto capitale, alta percentuale di investimenti innovativi, parametro 
          regionale ) ai fini della valutazione in graduatoria.
          
          
          La accennata Conferenza dovrebbe pertanto confermare questi contenuti 
          ed il decreto verrebbe accompagnato dalla necessaria circolare 
          ministeriale - in fase di avanzata realizzazione - volta a 
          "riprendere" per quanto applicabile la preesistente normativa in 
          materia di L. 488/92.
          
          
          Circa i tempi di avvio del nuovo strumento si può ragionevolmente 
          ipotizzare che il "primo bando" in applicazione della nuova normativa 
          potrebbe essere avviato non prima di fine dicembre 2005/ inizi di 
          gennaio 2006.
  
       
        18/11 - Il 10 novembre si è tenuto a 
        L'Aquila, presso la sede di Confindustria Abruzzo, un incontro con la 
        Dott.ssa Giovanna Andreola, Dirigente del Settore Politiche 
        Comunitarie, e la Dott.ssa Tiziana Arista, Dirigente Settore 
        Programmazione Economica della Regione Abruzzo. L'oggetto dell'incontro 
        è stato 
        l’esame del Documento Strategico Regionale relativo alla programmazione 
        2007-2013, il DPEFR 2006/2008 e il PIC Interreg III A. 
        Vedi 
        presentazione Dott.ssa Andreola.
  
       
        
        16/11 
        - Confindustria Abruzzo, in collaborazione con l’Unione degli 
        Industriali della Provincia di Pescara e Confindustria Chieti, ha 
        organizzato il I° Seminario sull’Europrogettazione “Metodologie 
        d’accesso ai finanziamenti dell’Unione Europea”, per il 1° dicembre 
        2005, presso la sede dell'Unione Industriali di Pescara in Via Raiale 
        110Bis. 
        Vedi 
        il programma.
  
       
        
        16/11 
        - Confindustria Abruzzo e il Comitato Regionale P.I., in collaborazione con l’Unione degli 
        Industriali della Provincia di Pescara , ha organizzato il Convegno “ICT 
        fattore di competitivita’ per le Pmi", per il 23 Novembre 2005, presso 
        la sede dell'Unione Industriali di Pescara in Via Raiale 110Bis. 
        Vedi 
        il programma.
  
       
        
        16/11 
        - L'OBR Abruzzo, articolazione territoriale di Fondimpresa,  ha organizzato il Convegno “I 
        finanziamenti di Fondimpresa per la formazione continua, un'opportunità 
        di crescita"", per il 29 Novembre 2005, presso 
        la sede di Confindustria L'Aquila, in località Campo di Pile. 
        Vedi 
        il programma.
  
       
        
        
        3/11 - IN DATA ODIERNA SI E' TENUTA LA 
        PRESENTAZIONE DELL’ULTIMA INDAGINE SEMESTRALE SULL’INDUSTRIA ABRUZZESE 
        (1° SEMESTRE 2005). SINTESI 
        INDAGINE. RELAZIONE 
        PROF. MAURO -