|  |  | 
|  | 
 
 | 
ARCHIVIO
APRILE 2004
30/4 - Agevolazioni
        agli investimenti - L. 215/92 : Nel S.O. n. 78 della G.U. n. 100 del 29
        aprile 2004 è stato pubblicato il DM
        16 aprile 2004 con il quale vengono riportate le graduatorie del V°
        bando della L. 215/92 per le
        Regioni Abruzzo e Molise.
        
        29/4 -  Agevolazioni
        agli investimenti - Bando "innovazione" campionari nei settori
        TAC (tessile, abbigliamento, cuoio e calzaturiero) - Con l' ulteriore
        circolare MAP del 16 aprile 2004 (G.U. n. 99 del 28/04/2004) vengono
        fornite  ulteriori
        precisazioni in merito ai soggetti eligibili agli interventi di sostegno
        sul bando in oggetto, intendendosi per tali "le PMI manifatturiere
        con iscrizione INPS nei settori produttivi dei comparti tessile,
        abbigliamento-cuoio e calzature", e
        due schemi di schede di
        progetto/programma da allegare alla domanda di agevolazione, così
        distinti :
        - allegato 1: dettaglio dei costi da utilizzare per ogni campagna
        indicata in domanda; - allegato 2: riepilogo dei costi totali di
        programma specificati nelle precedenti tabelle relative alle singole
        campagne campionari.
        Le suddette schede programma dovranno essere trasmesse, entro il termine
        di scadenda del bando (6 maggio 2004), anche dalle imprese che hanno già
        inviato al MAP la domanda e la relazione sul programma.
        
22/4 - Aree depresse. Aggiornamento su normativa degli strumenti di agevolazione gestiti dal MAP. Per saperne di più.
        22/4 - Lettera
        del Presidente di Confindustria Abruzzo, Giorgio Rainaldi all'On. Giovanni Pace, Presidente Regione Abruzzo,
        all'Assessore alle Attività Produttive, Donato Di Fonzo
        e al Dott. Paolo Tancredi,
        Presidente Commissione Industria del Consiglio Regionale D’Abruzzo
        circa
15/4 - Agevolazioni agli investimenti - Bando "innovazione" campionari nei settori TAC (tessile, abbigliamento e calzaturiero) - Circolare MAP di chiarimenti datata 2 aprile 2004 (GU n. 87 del 14 aprile 2004) con la quale vengono fornite delucidazioni al DM 15.1.2004, che ha stabilito le modalità ed i criteri di accesso all'intervento, nonché le date di avvio e termine del bando medesimo. Per saperne di più.
8/04 - Con il Decreto del 25 marzo u.s. il Miur ha fissato la tempistica per la presentazione delle domande di agevolazioni automatiche previste dagli art. 14 e 16 del DM 593/2000. In particolare : per l'art. 14 del DM n. 593 dell'8 agosto 2000 le domande dovranno essere presentate, dalle ore 10,00 del 5 maggio alle ore 24,00 del 30 settembre di ciascun anno, utilizzando, secondo le modalità ivi indicate, il servizio Internet al seguente indirizzo: http://roma.cilea.it/sirio alla voce "Domande di finanziamento". Per l'art. 16 del DM n. 593 dell'8 agosto 2000 le domande dovranno essere presentate, dalle ore 10,00 del 1 giugno alle ore 24,00 del 31 dicembre di ciascun anno, utilizzando, secondo le modalità ivi indicate, il servizio Internet al seguente indirizzo: http://roma.cilea.it/sirio alla voce "Domande di finanziamento". All'art. 3 si precisa che il servizio Internet consentirà la stampa delle domande che, debitamente sottoscritte, dovranno essere inviate, corredate degli allegati cartacei ivi indicati, entro i successivi 7 giorni, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) – Dipartimento per l'Università, l'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca Scientifica e Tecnologica – Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca – Piazzale J.F. Kennedy, 20 – 00144 ROMA.
2/04 - Lo scorso 29/3 è stato firmato, dall’assessore alla Formazione Leo Orsini per la Regione Abruzzo, dai Rettori delle tre Università Abruzzesi, Luigi Bignardi, Franco Cuccurullo e Luciano Russi e dal Presidente di Confindustria Abruzzo, Giorgio Rainaldi, il protocollo d’intesa per sviluppare azioni comuni intese a favorire la Formazione e la Ricerca. Tale iniziativa fa seguito a quella attivata a livello nazionale dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane con Confindustria nazionale. Vedi il Protocollo